Aggiornamento degli albi dei giudici popolari per la Corte d'Assise e la Corte d'Assise di Appello

Le istanze, redatte sull'apposito modulo disponibile presso l'Ufficio Elettorale del Comune o scaricabile dal sito web istituzionale dell’Ente, sezione Albo Pretorio, dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 luglio 2025

Data :

18 aprile 2025

Aggiornamento degli albi dei giudici popolari per la Corte d'Assise e la Corte d'Assise di Appello
Municipium

Descrizione

Il Sindaco, Visto l’art. 21 della Legge 10 aprile 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudizi di Assise, come modificata dalla Legge 24 novembre 1951 n, 1324, dalla Legge 5 maggio 1952 n. 405, dalla Legge 27 dicembre 1956, n. 1441;

Vista la Legge 24 marzo 1978 n. 74 relativa alle norme sul funzionamento delle corti di assise;

RENDE NOTO

Che, in esecuzione delle disposizioni contenute nel succitato art. 21 della Legge 10 aprile 1951 n. 287, occorre procedere all’aggiornato degli Albi dei Giudici Popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello.

I cittadini residenti nel Comune e interessati a svolgere tale funzione, che non siano già iscritti in tali Albi possono presentare apposita istanza in carta libera dichiarando il possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della Legge 10 aprile 1951 n. 287:

1.      Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;

2.      Buona condotta morale;

3.      Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;

4.      Titolo finale di scuola secondaria di primo grado per la Corte di Assise;

5.      Titolo finale di scuola secondaria di secondo grado per la Corte di Assise di Appello.

Precisa che non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare, ai sensi dell’art. 12 della medesima Legge:

1.      I magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;

2.      Gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dallo Stato, in attività di servizio;

3.      I ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Le istanze, redatte sull'apposito modulo disponibile presso l'Ufficio Elettorale del Comune o scaricabile dal sito web istituzionale dell’Ente, sezione Albo Pretorio, dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 luglio 2025, corredate da copia del documento di identità in corso di validità e da copia non autenticata del titolo di studio, secondo le seguenti modalità:

•        consegna all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, e anche il martedì e il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18.00);

•        all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) protocollo@pec.comune.canosa.bt.it.

Coloro che risultano già inseriti nei predetti Albi NON DEVONO RINNOVARE LA RICHIESTA

Municipium

Allegati

Domanda_di_Iscrizione_Albo_Giudici_Popolari_2025_con_INFORMATIVA_PRIVACY

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot