Tutte le notizie (78)
"Tipicamente Canosa", domani la conferenza stampa di presentazione in Regione
Sarà presentata domani mercoledì 31 luglio alle ore 11.00 nella sala stampa presso il Palazzo dell’Assessorato all'Agricoltura regionale lungomare Nazario Sauro, 47 l’ottava edizione di "Tipicamente Canosa".
La Via Appia riconosciuta Patrimonio dell'Unesco: coinvolta anche Canosa di Puglia
Una splendida notizia per la nostra città: la Via Appia è stata riconosciuta ufficialmente Patrimonio dell'UNESCO.
Canosa riabbraccia in festa il suo illustre concittadino Lino Banfi
Una serata destinata a rimanere nella storia della nostra città, capace di raccogliere l’intera comunità attorno al suo concittadino più illustre che mai ha dimenticato le sue origini, le sue radici, la sua Canosa di Puglia.

Sarà intitolato a Lino Banfi il foyer del Teatro Comunale “Raffaele Lembo”
Un traguardo, quello degli 88 anni, che verrà festeggiato con tutta la città, lì dove albergano le radici della sua carriera professionale e del suo amore per Lucia, sua moglie e compagna di viaggio per più di 60 anni.

Estate Canosina 2024, cartellone al via giovedì 11 luglio. Coinvolto l’intero contesto cittadino
Cultura, musica, spettacoli, sapori e tante altre sorprese

Giovedì 4 luglio alle ore 10:30 la conferenza stampa di presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2024
Si rende noto alla cittadinanza che giovedì 4 luglio, alle ore 10:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2024.
Canosa di Puglia riceve la Bandiera del Mediterraneo
Il 3 giugno presso l’auditorium del liceo Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi di Corato, il Comune di Canosa di Puglia è stato insignito della Bandiera del Mediterraneo, composta dai colori del mare e della terra, un albero d'ulivo e il sole.
Concluso il primo seminario intensivo della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici a Canosa
L’archeologia come mezzo per proiettare il passato nel futuro, rendendolo protagonista sempre più in un contesto, come quello di Canosa, che si contraddistingue come un museo a cielo aperto.
Festa della Repubblica, il programma delle celebrazioni a Canosa di Puglia
Con il referendum del 2 giugno 1946 il voto popolare scelse la forma repubblicana per lo Stato italiano e per la prima volta nella storia d’Italia, anche le donne poterono esercitare il loro diritto di voto.
Scuola di specializzazione in beni archeologici, al via domani il primo dei due seminari.
Sabato 1 giugno la conferenza inaugurale
Festa Patronale 2024, Michele Zarrillo in concerto a Canosa di Puglia - venerdì 2 agosto
E’ ormai entrata nel vivo la programmazione per la prossima Festa Patronale 2024 che a Canosa di Puglia vedrà come ospite, venerdì 2 agosto, l’artista Michele Zarrillo.
L’associazione “Il Ponte” e la Festa di San Sabino a Torino fra radici, identità ed appartenenza
Una comunità coesa ed orgogliosa della propria terra, delle proprie origini ed in prima linea nella realizzazione di azioni volte all’incontro fra comunità canosine a Torino.
“Canusium - Festival Teatro Antico”, fervono i preparativi per la 2^ edizione
Giovedì 25 e venerdì 26 aprile
Gli “strascinati di grano arso” e il “pane a prosciutto” ufficialmente riconosciuti nei PAT
Mercoledì 24 aprile la conferenza stampa di presentazione
Intitolata alle “Vittime del bombardamento del 6 novembre 1943” la piazza posta a metà strada di via Salita dei Mulini
Sabato 13 aprile