Descrizione
Tornare a scuola con quaderni nuovi, penne, astucci e altri strumenti utili all’interno dello zaino è un’emozione che ogni bambino dovrebbe poter vivere. Purtroppo però, per alcune famiglie del nostro territorio, l’acquisto del materiale scolastico rappresenta una spesa difficile da affrontare.
Per questo motivo i Servizi Sociali del Comune di Canosa, in collaborazione con il Rotaract Club, hanno inteso lanciare l’iniziativa solidale “Zaino sospeso” al fine di sostenere le famiglie in difficoltà in vista della ripresa delle attività scolastiche.
«E’ questo un gesto di comunità che dimostra come insieme sia possibile fare la differenza. Con “Zaino sospeso” - spiega l’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, dott.ssa Maria Angela Petroni - vogliamo non solo sostenere concretamente le famiglie, ma ricordare sia che la scuola è un diritto di tutti, sia che la solidarietà è la forza più grande della nostra comunità».
Come funziona?
Chiunque desideri contribuire potrà recarsi nei negozi e cartolerie, acquistare materiale scolastico e lasciarlo in dono presso:
· il Papiro cartoleria e centro stampa, via Piave 22 - dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00
· il Circolo ricreativo per anziani via Bovio 3 - dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00
· oppure rivolgersi direttamente agli uffici dei Servizi Sociali.
Saranno poi i volontari del Rotaract e i ragazzi del Servizio Civile, assieme ai Servizi Sociali, a raccogliere e distribuire il materiale, così da assicurare a ogni studente ciò di cui ha bisogno.
«L’iniziativa “Zaino sospeso” – spiegano gli attori coinvolti - rappresenta un gesto semplice, ma concreto per rafforzare la solidarietà e la comunità, un piccolo aiuto che può fare la differenza. Unisciti a noi, anche un piccolo contributo può trasformarsi in una grande opportunità per il futuro di un bambino».
Info e contatti
· Uff. Servizi Sociali - dott.ssa Lamanna Federica - tel. 0883 610363
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 19:56