Grande successo per il corso di potatura dell’olivo a Canosa Di Puglia

Si è concluso con grande successo il corso di potatura dell’olivo organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’I.I.S.S. “Einaudi”.

Data :

16 maggio 2024

Grande successo per il corso di potatura dell’olivo a Canosa Di Puglia
Municipium

Descrizione

L’evento ha richiamato numerosi partecipanti, desiderosi di approfondire le innovative tecniche di potatura applicate all’olivo. I partecipanti hanno potuto seguire le tecniche degli esperti e mettere in pratica le loro conoscenze.

Il corso si è sviluppato in 7 giornate, ha combinato una parte teorica in aula di 12 ore con una pratica di 16 ore direttamente nella azienda agricola dell’Istituto Einaudi. I corsisti, al termine delle 28 ore di corso, hanno ricevuto nella giornata di mercoledì 15 maggio un attestato di partecipazione al percorso formativo. La consegna degli attestati è avvenuta alla presenza del Sindaco Dott. Vito Malcangio e della Consigliera delegata all’Agricoltura Lucia Masciulli, del docente prof. Francesco Balestrucci e della Dirigente Scolastica Prof.ssa Brigida Caporale.

I docenti che hanno guidato il corso sono figure di prestigio nel settore: prof. Francesco Balestrucci, prof. Francesco Lops dell’Università di Foggia, il prof. Lagrasta, il prof. Valente e per la parte pratica il prof. Loprieno, il prof. Ciccone e il dott. Giorgio. Grazie alla loro esperienza e alle loro conoscenze indiscusse i partecipanti hanno potuto approfondire le varie tecniche di potatura dell’olivo.

Il Prof. Francesco Balestrucci, co-organizzatore del corso, ha espresso soddisfazione per il successo del corso, sottolineando l’importanza di diffondere tecniche innovative e sostenibili in agricoltura.

“Il corso di potatura dell’olivo è stato un evento positivo per il territorio e per l’olivicoltura canosina. L’elevata partecipazione e il coinvolgimento di figure di prestigio del settore dimostrano l’interesse crescente per le tecniche innovative e sostenibili in agricoltura. La formazione rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo del territorio e la valorizzazione delle produzioni locali” afferma la Consigliera Lucia Masciulli.

“Il successo riscontrato ci rende soddisfatti! Vedere giovani entusiasti ci fa bene sperare. Il nostro è un territorio prevalentemente agricolo e sull’agricoltura vi è necessità di investire soprattutto in formazione. Investire in formazione ritengo sia l’investimento migliore per far sì che i nostri giovani non abbandonino il proprio territorio. Il nostro territori ha bisogno di figure professionali. Ringrazio i docenti per aver accolto la nostra idea di organizzate il corso ma soprattutto per la serietà, la professionalità con cui hanno svolto le lezioni.” conclude il Sindaco Malcangio.

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot