“Mostra Violate”, domenica 25 febbraio l’inaugurazione presso il Museo dei Vescovi

25 febbraio

Data :

23 febbraio 2024

Municipium

Descrizione

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alle Politiche Sociali, come previsto nel calendario “Rovesciamo i luoghi comuni”, è stata promossa la mostra “Violate” che, dal pomeriggio di domenica 25 febbraio a domenica 3 marzo, sarà allestita nell’atrio del Museo dei Vescovi. La mostra, realizzata per riflettere sul tema della violenza sulle donne e sulle mille sfaccettature delle pari opportunità, si compone di 10 tavole, realizzate da Lelio Bonaccorso, donate nel 2013 in occasione dell’iniziativa “Posto Occupato”, quale personale contributo al contrasto di tutte le forme di violenza che donne, di ogni età e condizione, subiscono. L’autore parte correggendo la prospettiva con la quale si tollerano alcune pratiche quotidiane ed arriva alla denuncia degli atti più eclatanti, che culminano con il femminicidio. Sono dunque illustrate violenze come la molestia sul lavoro, l’orrore delle spose bambine, la tortura dell’acido o delle percosse, la violenza assistita, la lacerazione psicologica indotta vedendo la tragedia abbattersi sulle persone care. Dalle dieci tele emerge un’umanità femminile varia, accomunata dalla solitudine che le avvolge in un silenzio del quale si nutre la spirale della violenza, spesso patita fino all’ultimo respiro.

Programma

La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 25 febbraio a domenica 3 marzo 2024.

  • Presentazione e apertura della mostra

         Domenica 25 febbraio ore 18:00

  • Visite programmate per gruppi scolastici

         Lunedì 26 febbraio – sabato 2 marzo

         ore 10:00/11:00 - 11:00/12:00 - 12:00/13:00

 

  • Visite libere

Lunedì 26 febbraio – sabato 2 marzo

ore 17:30 – 19:30

Domenica 3 marzo Chiusura mostra

ore 10:30 – 12:30

17:30 – 19:30

 

Municipium

Allegati

mostra violate.jpg

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot