“Carta dedicata a te 2024”, la graduatoria definitiva dei 1500 beneficiari del Comune di Canosa di Puglia elaborata dall’INPS

Graduatoria definitiva

Data :

5 gennaio 2025

Municipium

Descrizione

Al fine di consentire ai cittadini di verificare la loro ammissione al contributo economico riconosciuto attraverso la “Carta dedicata a te”, si pubblica la lista definitiva, elaborata dall’INPS, dei 1.500 beneficiari a conclusione delle operazioni di consolidamento espletate dai Comuni. Per individuare se il proprio nucleo familiare risulta beneficiario del contributo, occorre ricercare nell'elenco il Protocollo INPS dell'ISEE 2024 e le prime otto lettere del codice fiscale dell'intestatario DSU/ISEE.

 

Attualmente, sono in corso, da parte di INPS e Poste italiane, le operazioni di abbinamento dei codici identificativi delle carte ai singoli beneficiari.

La carta, e quindi, il relativo contributo, pari all’importo una tantum di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, sarà disponibile solo a conclusione delle operazioni di abbinamento, da parte di INPS e Poste Italiane, dei codici identificativi delle carte ai beneficiari.

Solo al termine delle operazioni di abbinamento, l’INPS restituirà ai Comuni la lista munita dei codici identificativi delle carte. Solo in seguito, la U.O.S Politiche Sociali potrà procedere a fornire informazione sulle modalità di ritiro dei codici di riferimento per poter poi ritirare la “Carta dedicata a te” presso gli uffici postali. Si ribadisce che i beneficiari sono stati individuati dall'INPS tra i residenti in possesso dei requisiti del decreto interministeriale (ISEE sotto i 15 mila euro, nessun altro sostegno contro la povertà o la disoccupazione, famiglia di almeno tre persone), pertanto non sarà possibile inoltrare reclami al Comune in caso di esclusione. 

 

Modalità di ritiro della carta

  • I nuovi beneficiari potranno ritirare la “Carta Dedicata a Te” presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese.
    Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
     - il Codice di riferimento rilasciato dal Comune
     - documento di identità in corso di validità
     - Codice Fiscale/Tessera Sanitaria

 

  • I già beneficiari dal 2023 riammessi, se ancora in possesso della “Carta Dedicata a Te” 2023, non dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale, poiché l’importo sarà direttamente accreditato sulla Carta di cui si è titolare. Qualora avessero smarrito la “Carta Dedicata a Te” e non ne fossero più in possesso potranno richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
     - documento di identità in corso di validità
     - Codice Fiscale/Tessera Sanitaria
     - la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

 

Modalità di utilizzo della carta

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena decadenza dal beneficio. Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste dedicata al "Fondo Alimentare".

 

Per ulteriori informazioni sulla "Carta Dedicata a te 2024" e sul ritiro dei codici personali, rivolgersi allo Sportello del Segretariato Sociale ubicato in Via Bovio n.3, nei seguenti orari di apertura:

  • lunedì – mercoledì - venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
  • martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Municipium

Allegati

carta dedicata a te 1.jpg
richiesta-duplicato-pin-carta-acquisti
lista_beneficiari_selezionati_B619_20240904-092408
Modulo-delega-ritiro-Carta-Dedicata-a-Te
Modulo-di-consegna-sostituzione-Carta-Dedicata-a-Te

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot