Europee 2024, affluenza definitiva: a Canosa ha votato il 38,05%. Risultato quasi identico al 2019

Canosa, in termini di affluenza, fa meglio di Barletta (37,80%), Andria (34,93%), Bisceglie (35,25%), Margherita di Savoia (33,46%) e San Ferdinando di Puglia (32,81%)

Data :

9 giugno 2024

Europee 2024, affluenza definitiva: a Canosa ha votato il 38,05%. Risultato quasi identico al 2019
Municipium

Descrizione

Affluenza definitiva dalle ore 23:00. Si conclude la tornata elettorale delle Europee 2024. A Canosa di Puglia, registrata un'affluenza del 38,05 %, dato questo quasi identico a quello delle Europee del 2019 (38,10% pari a 9259 votanti).

Canosa, in termini di affluenza, fa meglio di Barletta (37,80%), Andria (34,93%), Bisceglie (35,25%), Margherita di Savoia (33,46%) e San Ferdinando di Puglia (32,81%). Primato assoluto per Trinitapoli che, complice le Comunali, sfiora il 75%. Per quanto concerne la BAT, è giunto alle urne il 38,45% della popolazione mentre a livello regionale, il dato è del 43,55%.

Rilevamento affluenza ore 19:00. Presso le 32 sezioni del Comune di Canosa di Puglia, alle ore 19:00, ha votato il 27,53% degli aventi diritto pari a 6450 votanti circa. Alle Europee del 2019 l'affluenza registrata alla medesima ora fu del 24,82% per un totale di 6.026 votanti. Nel 2014, invece, furono 5845 i canosini che si recarono ai seggi per un'affluenza del 23,75%.

In base ai dati, sempre relativamente a quanto registrato alle ore 19:00, Canosa fa meglio di Andria (25,67%), Bisceglie (25,26%), San Ferdinando (23,00%) e Margherita di Savoia (23,38%). Per quanto concerne la BAT, è giunto alle urne il 28,33% della popolazione mentre a livello regionale, il dato è del 32,45%. (dati in aggiornamento).


Rilevamento affluenza ore 12:00. Continuano a Canosa le operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo. Dopo l'11,83% per un totale di 2.773 elettori su 23.444 aventi diritto rilevato ieri, sabato 8 giugno, alle ore 23:00, l'affluenza alle ore 12:00 di oggi, domenica 9 giugno, è del 18,86%, meglio di quanto registrato alle Europee del 2019 con l'8,40% (si andava al voto in un solo giorno) e del 2014 con l'8,38%.

In base ai dati, sempre relativamente a quanto registrato alle ore 12:00, Canosa fa meglio di Andria (17,52%), Barletta (17,77%). Bisceglie (15,69%) e Margherita di Savoia (15,70%). Per quanto concerne proprio la BAT, è giunto alle urne l'18,70% della popolazione mentre a livello regionale, il dato è del 22,72%.

Dando un occhio ai precedenti, in occasione delle Elezioni Europee del 2019, i votanti totali furono 9259 per un'affluenza del 38,10%, dati questi che fecero della città ofantina la seconda peggiore della Provincia per affluenza dietro solo Margherita di Savoia (36,12%).

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot