Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025

E’ stato approvato in sede di Consiglio Comunale del 29 novembre scorso il Programma Comunale per il Diritto allo Studio relativamente all’annualità del 2025.

Data :

3 dicembre 2024

Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025
Municipium

Descrizione

La deliberazione è finalizzata al soddisfacimento di servizi destinati alle scuole per un totale di 322.090,00 euro così ripartiti: 210.000,00 euro destinati al servizio mensa, 75.000,00 al servizio di trasporto, 18.000,00 alle scuole dell’infanzia paritarie e 10.000,00 per interventi vari.

«Il Programma Comunale per il Diritto allo Studio – afferma l’Assessore all’Istruzione Cristina Saccinto - è lo strumento di programmazione annuale in base al quale il Comune definisce i servizi, gli interventi e le risorse economiche destinate alle scuole in conformità alla legge così come dettagliatamente indicati nell’allegato alla delibera ossia servizio mensa, servizio trasporto, interventi vari e risorse per l’infanzia paritaria. Al fine di stilare il Programma Comunale per il Diritto allo studio fondamentale e propedeutico è stato il confronto con le istituzioni locali del territorio, dal quale sono emerse le esigenze e le proposte per poter redigere in maniera dettagliata e organica il programma. Attraverso un meticoloso lavoro sul bilancio comunale, l’Amministrazione Comunale ha redatto il piano per sostenere l’attività scolastica e rendere l’offerta formativa sempre più aderente alle esigenze e necessità del territorio, realizzando l’obiettivo centrale che è la qualità educativa e il successo formativo dei nostri ragazzi».

Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 16:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot