Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il programma delle celebrazioni del 4 novembre 2024

Data :

3 novembre 2024

Municipium

Descrizione

Per ricordare il 106° anniversario della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l'Amministrazione Comunale ha organizzato la solenne cerimonia commemorativa che prenderà il via dal Palazzo di Città e si concluderà nella Villa Comunale "Aldo Moro".


Il raduno è previsto alle ore 10,00 in piazza Martiri XXIII Maggio a cui seguirà il corteo che attraverserà Corso Gramsci (sosta), Via Diomede, Via Sabina, Salita ai Mulini (sosta), Piazza Vittime del Bombardamento del 6 novembre 1943, Salita Purgatorio, Via Orazia, Piazza Tarpea, Corso Cavour, Piazza Martiri XXIII Maggio, Corso Garibaldi (sosta), Corso San Sabino, Piazza Vittorio Veneto e Villa Comunale.


Giunti in piazza Vittorio Veneto  si procederà con lo schieramento del Reparto d’onore, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il rito dell’Alzabandiera e l’esecuzione del  Canto degli Italiani della Banda Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Canosa di Puglia.


In particolare saranno resi gli Onori con la partecipazione del Comando Scuole dell'Aeronautica Militare / 3a Regione Aerea di Bari. 


 Dopo la benedizione e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, seguiranno gli interventi degli studenti delle Scuole Elementari, Medie e Superiori  e il saluto del  Sindaco del  Comune di Canosa di Puglia Dr. Vito Malcangio a tutte le Autorità Civili, Militari e Religiose presenti nonchè alle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

La Cittadinanza e' invitata.

 

Municipium

Allegati

4 novembre 2024.jpg

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot