Descrizione
Continuano gli interventi rivolti ai soggetti affetti dal disturbo dello spettro autistico con il laboratorio di avviamento alle attività manipolative per testare le competenze individuali, che si va ad aggiungere alle altre misure a valere sul “Fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità” DPCM 29 Luglio 2022, approvato dalla Regione Puglia con A.D. 1059 del 6 giungo 2023.
Le attività, strutturate secondo il metodo ABA, saranno realizzate in collaborazione con la cooperativa Work-Aut della dott.ssa Stefania Grimaldi. Durante gli incontri, saranno svolte attività quali montaggio scatole, produzione di biscotti, applicazione di etichette volte a sviluppare le capacità manipolative e implementazione di nuove competenze pratiche, oltre alla fornitura dei materiali didattici. Nel primo incontro sarà somministrato un mansionario specifico ABA, al fine di individuare e personalizzare le attività da realizzarsi. Tutti i laboratori saranno supervisionati da un’analista del comportamento e da un tutor; per il Comune di Canosa di Puglia si svolgeranno per n. 6 settimane ogni martedì pomeriggio presso via G. Bovio n. 3.
Il progetto ha l'obiettivo di insegnare le abilità sociali di base e/o i pre-requisiti per lo sviluppo di competenze necessarie utili alla formazione lavorativa e alle interazioni sociali con i pari. I soggetti coinvolti dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 21 anni. Le domande dovranno essere inviate entro il 18 marzo 2025 dai soggetti residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, al seguente indirizzo: politichesociali@comune.canosa.bt.it.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 16:23