L'ipogeo Scocchera B

Nel 1895, vennero casualmente scoperti due ipogei: il primo, noto come Scocchera A, situato a circa dieci metri dal secondo.

L'ipogeo Scocchera B
Municipium

Descrizione

Entrambi furono ricoperti e successivamente dimenticati dopo la rimozione dei preziosi oggetti funebri. Nel primo ipogeo furono trovati vari vasi decorati a figure rosse, una corazza anatomica in bronzo e un elmo celtico lavorato a sbalzo, probabilmente un trofeo di guerra. Il secondo ipogeo, riscoperto nel 1979, conteneva invece vasi con decorazioni plastiche, statue di oranti, coppe di vetro, orecchini e uno scettro d'oro. Nella camera principale, allineata con il dromos e preceduta da un ingresso adornato con semicolonne, capitelli e frontone (naiskos), sono ancora visibili tracce di pitture raffiguranti una scena di deduzione agli inferi.

Municipium

Modalità d'accesso

Libero.

Municipium

Indirizzo

Via On Dott. Giuseppe Matarrese, 47, 76012 Canosa di Puglia BT, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Lunedì : 09:00-12:00
Martedì : 09:00-12:00
Mercoledì : 09:00-12:00
Giovedì : 09:00-12:00
Venerdì : 09:00-12:00
Sabato : 09:00-12:00 / 16:00-19:00
Domenica : 09:00-12:00 / 16:00-19:00
Municipium

Punti di contatto

Telefono Fondazione Archeologica Canosina : 333 88 56 300
Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: gratuito.

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot