Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche - Normativa di riferimento

COSAP - Normativa di riferimento

Tipi di documento:
Atto normativo
Municipium

Descrizione

Qualsiasi occupazione di spazi e dl aree pubbliche, appartenenti al patrimonio indisponibile del Comune, nonché di aree private, gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, deve essere preventivamente autorizzata dal Comune, nel rispetto delle norme di legge, con riferimento ai Nuovo Codice della Strada approvato con D.Lgs. 30/04/92 n°285, come modificato dal D. Lgs. 10/09/93 n°360 e relativo regolamento di esecuzione e all’art. 63 del D. Lgs. n.°446 dei 15/12/97, del Piano Urbano dei Traffico e del Regolamento Comunale per l’occupazione di suolo pubblico.

Sono da ritenersi comprese nelle aree comunali, ai fini dell’applicazione del canone, i tratti dl strade statali, regionali e provinciali situati all’ interno del centro abitato, individuato a norma dell’art. 1, comma 7, del D. Lgs. n°285 del 30/04/92, e successive modificazioni ed integrazioni.

Le occupazioni possono riguardare le strade e le aree ed i relativi spazi soprastanti e sottostanti, nonché le aree destinate a mercati, anche attrezzati, e possono essere permanenti o temporanee.

Le occupazioni del sottosuolo o del soprasuolo stradale con condutture, cavi ed impianti in genere sono disciplinati dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Comunque, tali occupazioni, anche se in via provvisoria, sono soggette ad autorizzazioni o concessioni ed a specifiche prescrizioni a seconda dei tipo di occupazione.

Chi deve pagarlo

Il canone è dovuto all’Ente proprietario del suolo dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.

 

Servizi attivi presso SO.G.E.T. spa

  • Imposta sulla pubblicità

  • Diritti sulle pubbliche affissioni

  • Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

  • Tassa Rifiuti giornaliera

 

Referenti: SO.G.E.T. spa via Santa Lucia, 3 - 76012 Canosa di Puglia (BT)

Tel/Fax 0883 617857          

sito web: http://www.sogetspa.it/

 

La Riscossione Coattiva di tutte le entrate Tributarie ed Extratributarie è affidata al concessionario Adriatica Servizi S.r.l..

https://www.adriaticaservizifg.it/contatti/

Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

Pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot