Salta al contenuto principale

Tutte le notizie (80)

Lunedì 21 e martedì 22 luglio due giornate studio dal titolo “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”
Comunicati 18 luglio 2025

Lunedì 21 e martedì 22 luglio due giornate studio dal titolo “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”

Iniziativa fortemente voluta dal Sindaco Vito Malcangio, dall’Assessore a Cultura, Archeologia, Turismo e Istruzione Cristina Saccinto e dall’Arch. Matteo Ieva, membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Comune di Canosa

Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Comunicati 18 luglio 2025

Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura

La manifestazione, che ha luogo come di consueto il 31 luglio, vigilia della Festa Patronale, ha visto la consigliera comunale Antonia Sinesi, avviare un iter durato oltre un anno e svolgere un ruolo cruciale nel raggiungimento di un riconoscimento nazio

“Canusium - Festival Teatro Antico”, il 25 e 26 aprile la III edizione presso il Teatro Comunale “Raffaele Lembo”
Comunicati 24 aprile 2025

“Canusium - Festival Teatro Antico”, il 25 e 26 aprile la III edizione presso il Teatro Comunale “Raffaele Lembo”

Con la sua terza edizione, "Canusium - Festival Teatro Antico" si conferma come una manifestazione di punta dedicata alla valorizzazione dei capolavori del teatro antico, con l'obiettivo di stimolare l'interesse e la sensibilità dei giovani verso la cultu

Festa Patronale 2025, Andrea Sannino in concerto a Canosa di Puglia sabato 2 agosto
Comunicati 9 aprile 2025

Festa Patronale 2025, Andrea Sannino in concerto a Canosa di Puglia sabato 2 agosto

E’ questo quanto reso noto dall’Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla mostra “Forme e colori dall’Italia preromana": «Colpito dalla qualità della manifattura, qui albergano le radici della città»
Comunicati 1 aprile 2025

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla mostra “Forme e colori dall’Italia preromana": «Colpito dalla qualità della manifattura, qui albergano le radici della città»

Non è mancato un momento di dialogo e confronto fra Giuli e il Sindaco Malcangio che ha sottolineato come diversi siano i progetti che stanno intervenendo sul patrimonio storico al fine di creare una visione d’insieme che possa far decollare turisticame

Canosa di Puglia guarda al futuro
Comunicati 13 febbraio 2025

Canosa di Puglia guarda al futuro

Focus presso il Senato della Repubblica con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e Lino Banfi

Notizie 17 gennaio 2025

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, Pro Loco e Comune di Canosa nelle scuole per trasmettere eredità dal valore inestimabile

Custodire e preservare le più autentiche radici identitarie, affinchè fungano da ponte fra le varie generazioni nel tempo.

Notizie 9 gennaio 2025

Intitolata al prof. Mario Astolfi via Rocco Sassani

Si è tenuta questa mattina, alla presenza delle autorità civili e militari, la cerimonia di intitolazione di via Rocco Sassani al prof. Mario Astolfi, già Sindaco, Assessore e consigliere del Comune di Canosa.

Mercoledì 8 gennaio l’intitolazione al prof. Mario Astolfi di via Rocco Sassani
Notizie 7 gennaio 2025

Mercoledì 8 gennaio l’intitolazione al prof. Mario Astolfi di via Rocco Sassani

A prendere parte alla cerimonia saranno il Sindaco Vito Malcangio e l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto.

Con Lino Banfi a lezione di umanità
Notizie 6 gennaio 2025

Con Lino Banfi a lezione di umanità

«Abbiamo fortemente voluto portare avanti questa iniziativa perché crediamo - spiega il Sindaco Malcangio - che Lino ci rappresenti, sia una risorsa autentica nonché testimonial dell’identità culturale di Canosa»

Lino Banfi “Sindaco per un giorno” di Canosa di Puglia
Notizie 3 gennaio 2025

Lino Banfi “Sindaco per un giorno” di Canosa di Puglia

«Questa mattina - afferma il Sindaco, dott. Vito Malcangio - la città di Canosa ha riconosciuto al suo concittadino più illustre, Lino Banfi, il titolo di “Sindaco per un giorno”»

Notizie 2 gennaio 2025

Gli auguri di buon anno alla città di Lino Banfi presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa

La serata si concluderà presso il foyer del Teatro Comunale “Raffaele Lembo”. La cittadinanza è invitata.

Notizie 18 dicembre 2024

Cerimonia “Centenario Posa Prima Pietra” della Scuola Elementare “Giuseppe Mazzini”

Interverranno il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Lomanto-Foscolo-Mazzini” Nadia Landolfi e lo storico Giuseppe Di Nunno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot