Tutte le notizie (77)

Festa Patronale 2025, Andrea Sannino in concerto a Canosa di Puglia sabato 2 agosto
E’ questo quanto reso noto dall’Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla mostra “Forme e colori dall’Italia preromana": «Colpito dalla qualità della manifattura, qui albergano le radici della città»
Non è mancato un momento di dialogo e confronto fra Giuli e il Sindaco Malcangio che ha sottolineato come diversi siano i progetti che stanno intervenendo sul patrimonio storico al fine di creare una visione d’insieme che possa far decollare turisticame

Canosa di Puglia guarda al futuro
Focus presso il Senato della Repubblica con il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e Lino Banfi
”Li’ mbriachidde”, la mostarda di uva di Troia e “L’uva terrizzuolo” ufficialmente riconosciuti nei PAT
Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, Pro Loco e Comune di Canosa nelle scuole per trasmettere eredità dal valore inestimabile
Custodire e preservare le più autentiche radici identitarie, affinchè fungano da ponte fra le varie generazioni nel tempo.
Intitolata al prof. Mario Astolfi via Rocco Sassani
Si è tenuta questa mattina, alla presenza delle autorità civili e militari, la cerimonia di intitolazione di via Rocco Sassani al prof. Mario Astolfi, già Sindaco, Assessore e consigliere del Comune di Canosa.

Mercoledì 8 gennaio l’intitolazione al prof. Mario Astolfi di via Rocco Sassani
A prendere parte alla cerimonia saranno il Sindaco Vito Malcangio e l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto.

Con Lino Banfi a lezione di umanità
«Abbiamo fortemente voluto portare avanti questa iniziativa perché crediamo - spiega il Sindaco Malcangio - che Lino ci rappresenti, sia una risorsa autentica nonché testimonial dell’identità culturale di Canosa»

Lino Banfi “Sindaco per un giorno” di Canosa di Puglia
«Questa mattina - afferma il Sindaco, dott. Vito Malcangio - la città di Canosa ha riconosciuto al suo concittadino più illustre, Lino Banfi, il titolo di “Sindaco per un giorno”»
Gli auguri di buon anno alla città di Lino Banfi presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa
La serata si concluderà presso il foyer del Teatro Comunale “Raffaele Lembo”. La cittadinanza è invitata.
Il Sindaco Malcangio traccia il bilancio del 2024: «Anno ricco di risultati, intercettati ad oggi 16 milioni di finanziamenti. Poste le basi per un 2025 all’insegna di nuovi traguardi»
Le parole del primo cittadino di Canosa di Puglia
Cerimonia “Centenario Posa Prima Pietra” della Scuola Elementare “Giuseppe Mazzini”
Interverranno il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Lomanto-Foscolo-Mazzini” Nadia Landolfi e lo storico Giuseppe Di Nunno
10^ anniversario dell’associazione “CanoSiamo”: oggi pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del programma
Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma relativo al 10^ anniversario di “CanoSiamo”, in calendario per il 26 e 27 dicembre.
Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Palazzo di Città, si
Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma relativo al 10^ anniversario di “CanoSiamo”, in calendario per il 26 e 27 dicembre.
Roberto Ciufoli il 18 dicembre al Teatro “Lembo” con “Racconti di Natale”
Il 18 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso il Foyer del “Teatro Lembo di Canosa”, Roberto Ciufoli leggerà e interpreterà “Racconti di Natale” accompagnato dalle musiche di Lorenzo Mancarella. L’evento è a ingresso libero.