Descrizione
Turismo ed archeologia come volano dell’economia locale. Ha preso il via questa mattina, domenica 5 ottobre, in occasione dell’evento “Archeo e Grano Arso” una nuova linea turistica sperimentale, la Linea T, un automezzo dell’azienda di trasporto pubblico locale “Caputo” che guiderà i turisti alla scoperta delle ricchezze archeologiche canosine. La promozione del patrimonio culturale, non a caso, passa anche da infrastrutture e mezzi che possano essere in grado di migliorare l’esperienza del turista. L’Amministrazione Comunale, sulla base del percorso intrapreso, ha fortemente voluto iniziare ad inquadrare l’archeologia da un punto di vista diverso, rispondendo alle esigenze dei visitatori e stando al passo con ciò che richiede il turismo nel segno della sostenibilità ambientale.
Il periodo sperimentale del servizio, al via quest’oggi, si concluderà il 31 dicembre 2025 con un numero di corse che aumenterà nel weekend a partire dal venerdì. Il bus partirà dall’area antistante il Battistero di San Giovanni coinvolgendo in toto tutti i siti e monumenti archeologici della città. Il trasporto sarà effettuato previo pagamento di ticket di 1 euro per la singola corsa e di 3 euro per la giornaliera.
«La nuova linea turistica sperimentale - spiega l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto - rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti. C’è fame di cultura, quello che Canosa sta vivendo potremmo definirlo come un “risorgimento archeologico”. A distanza di alcuni anni dal nostro insediamento, possiamo affermare che il nostro territorio è tornato ad essere centrale ed oggetto di studio. Cultura significa anche spazi idonei per coltivare le menti, vedi il taglio del nastro alla nuova sede della Pro Loco, un altro traguardo che permetterà ai ragazzi di tornare ad avere un luogo dove poter coltivare ed inseguire le proprie passioni. La strada da percorrere è ancora lunga ma i risultati raggiunti ci ripagano».
Domenica 5 ottobre 2025 - otre 13:40 - Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Comune di Canosa di Puglia
A cura di
Contenuti correlati
- Turismo ed archeologia come volano dell’economia. Domenica 5 ottobre l’inaugurazione di una nuova linea turistica sperimentale
- Domenica 5 ottobre l’inaugurazione della nuova sede della Pro Loco in Piazza Galluppi
- Complesso Catacombale di Lamapopoli, mercoledì 8 ottobre la presentazione alla città dei risultati delle ultime campagne di interventi archeologici e conservativi (2024-2025)
- Domani, sabato 27 settembre, la presentazione dei lavori di restauro dell’Arco Traiano
- Iniziata presso il Complesso Catacombale di Lamapopoli la 13° campagna di scavi
- Mercoledì 17 settembre, presso Palazzo Carmelitani, la conferenza stampa di presentazione del progetto "In-Ruins"
- Il Progetto “In-Ruins” approda a Canosa con artisti internazionali. Contemporaneo ed archeologia a braccetto fra i siti archeologici
- Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, ieri sera il battesimo ufficiale. Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
- “Meravigliosamente… sulle note di Domenico Modugno”
Ultimo aggiornamento: 5 ottobre 2025, 13:41