Descrizione
𝟮 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗲𝗳𝘂𝗻𝘁𝗶
Il programma:
• Ore 11:15 – Corteo civile e religioso per la collocazione di fiori sulle Sepolture dei Caduti in Guerra, delle Vittime civili del Bombardamento del 6 Novembre 1943, nonché sugli Ossari comunali. Seguirà il rito della Benedizione delle Tombe.
• Ore 15:30 – Pellegrinaggio interparrocchiale al Cimitero Comunale con raduno e partenza da Piazza San Sabino.
• Ore 16:00 – Celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi, presso la Cappella del Cimitero Comunale.
𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲
Il programma:
• Ore 11:30 | raduno presso il Palazzo di Città.
• Ore 12:00 | Partenza del Corteo per la deposizione delle Corone d’Alloro presso:
- il Cippo delle Vittime del Bombardamento del 6 Novembre 1943 (omonima piazza);
- le lapidi dei Caduti in Guerra in Corso Gramsci e Corso Garibaldi;
- il Monumento ai Caduti nella Villa Comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Interruzione linea elettrica, servizi del Comune soggetti a severe limitazioni operativo nella giornata di lunedì 27 ottobre
- Stagione Teatrale 2025/2026, prelazioni, abbonamenti, biglietti: tutte le informazioni
- Presentato in conferenza stampa il nuovo Comandante della Polizia Locale, dott. Michele Cornacchia
- Orari di apertura straordinaria Ufficio Elettorale
- Martedì 21 ottobre la conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dott. Michele Cornacchia
- Aggiornamento albi presidenti e scrutatori
- Elezioni Regionali, voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- E’ il dott. Michele Cornacchia il nuovo Dirigente Comandante del Corpo della Polizia Locale
- 2 ottobre 2025 - Festa dei Nonni
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 10:28