Descrizione
Questa mattina, il Corpo di Polizia Locale di Canosa di Puglia ha preso parte al momento di raccoglimento svoltosi davanti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani, in memoria del Carabiniere Carlo Legrottaglie, tragicamente ucciso a Francavilla Fontana durante il proprio servizio.
A rappresentare il Corpo di Polizia Locale di Canosa erano presenti il Vicecomandante Vincenzo Squicciarini e il Commissario Antonio Petroni, che si sono uniti alle pattuglie dei comandi di Trani, Barletta, Andria e Bisceglie per rendere omaggio alla memoria del militare caduto.
«Colpire un Carabiniere significa ferire l’intera famiglia delle Forze dell’Ordine, di cui anche la Polizia Locale è parte viva e solidale – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale di Canosa, dott. Simone Testa –. Quando cade un fratello in divisa, il dolore attraversa tutti noi. Apparteniamo a un’unica grande famiglia, uniti da uno stesso cuore che batte all’unisono per lo Stato, per la legalità e per i cittadini. Quello di stamattina è stato un gesto semplice, ma doveroso: un segno di rispetto per chi ha dato tutto e per chi continua a farlo ogni giorno».
Il Sindaco di Canosa di Puglia, dott. Vito Malcangio, ha espresso il più profondo cordoglio e la sincera vicinanza all’Arma dei Carabinieri per la tragica e inaccettabile perdita del militare ucciso: "Ci uniamo al dolore dei familiari, dei colleghi e di tutta la comunità dell’Arma in questo momento di immensa tristezza. Il sacrificio del Carabiniere caduto mentre svolgeva il proprio dovere è un richiamo doloroso al valore e al coraggio con cui le Forze dell’Ordine ogni giorno difendono la sicurezza dei cittadini, spesso a costo della vita.»
A cura di
Contenuti correlati
- Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
- Convocato il Consiglio Comunale
- Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie finali
- Aggiornamento degli albi dei giudici popolari per la Corte di Assise e la Corte di Assise di Appello
- Lo Stato c'è!
- Tre anni di Amministrazione Malcangio, il Sindaco: «In arrivo 8,5 milioni dall’Accordo di Coesione. Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento»
- Disposto il lutto cittadino per domani, sabato 14 giugno
- Canosa accoglie le Polizie Locali della Provincia Bat
- Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito ad esercitarlo autonomamente
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2025, 22:12