Municipium
                        
                Descrizione
L’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Vito Malcangio e degli Assessori Cristina Saccinto e Saverio Di Nunno, desidera ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito alla buona riuscita della 2^ edizione del “Primo Maggio a Loconia”. Un appuntamento riuscito, che ha permesso a tutte le fasce d’età di trascorrere una giornata nella Borgata all’insegna di musica, convivialità, divertimento ed enogastronomia.
Un sentito ringraziamento alla Pro Loco Canosa, braccio destro dell’Amministrazione Comunale per l’encomiabile e prezioso lavoro profuso nell’organizzazione di questa manifestazione a conferma di come lavorare in sinergia possa produrre risultati importanti per il territorio. In quest’ottica, rientra il servizio di trasporto gratuito messo a disposizione dalla Pro Loco che ha contribuito notevolmente al successo dell’iniziativa rendendo più agevole e sicuro il raggiungimento della Borgata da giovani, famiglie e anziani.
Grazie alla direzione artistica di Musico24 e a tutti gli artisti che si sono esibiti rendendo unica la giornata nella Borgata, come anche a tutti gli operatori economici e agli sponsor che hanno accettato questa sfida unendo le proprie forze.
Al contempo, l’esecutivo desidera esprimere profonda gratitudine alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale e alle associazioni di Protezione Civile OER, Noetaa e Gruppo Operativo Emergenza ODV di Minervino Murge che hanno garantito la nostra sicurezza ed incolumità.
“ La giornata trascorsa a Loconia - spiega l’Assessore alla Cultura Cristina Saccinto - ha celebrato il diritto/dovere al lavoro così come sancito dall’art.4 della Costituzione, il lavoro che dà dignità ad ogni cittadino oltre che dare i mezzi di sostentamento a famiglie ed individui, consentendo loro di contribuire allo sviluppo e benessere collettivo. La presenza di tanti operatori economici ieri nella Borgata ha dato onore e concretezza allo spirito dell’organizzazione. I consumatori di prodotti tipici, agricoli, di trasformazione offerti in piazza Roma dagli operatori economici all’interno degli stand sono stati sì tanti giovani, ma anche tante famiglie con bimbi e tante coppie adulte che hanno potuto godere della buona musica e dell’aria pulita della campagna. Economia, svago, musica sono stati - conclude la Saccinto - gli ingredienti perfetti del buon esito bella giornata”.
Venerdì 2 maggio 2025 - ore 11:36 - Sabino Del Latte | Ufficio Stampa Comune di Canosa di Puglia | 0883610212
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/2026, prelazioni, abbonamenti, biglietti: tutte le informazioni
- Stagione Teatrale 2025/2026 al via l’11 novembre. Tosca D’Aquino, Paolo Calabresi, Simone Montedoro e non solo: il programma completo
- Mercoledì 22 ottobre la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026
- “In-Ruins”, artisti e curatori in giro per la città con il programma finale “Rasoterra”
- Si riaccendono le luci in Piazza Galluppi. Inaugurata la nuova sede della Pro Loco: i giovani tornano ad avere uno spazio a loro dedicato
- Archeologia, istituita una nuova linea turistica sperimentale
- Turismo ed archeologia come volano dell’economia. Domenica 5 ottobre l’inaugurazione di una nuova linea turistica sperimentale
- Domenica 5 ottobre l’inaugurazione della nuova sede della Pro Loco in Piazza Galluppi
- Complesso Catacombale di Lamapopoli, mercoledì 8 ottobre la presentazione alla città dei risultati delle ultime campagne di interventi archeologici e conservativi (2024-2025)
- Domani, sabato 27 settembre, la presentazione dei lavori di restauro dell’Arco Traiano
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 11:39
 
            