Salta al contenuto principale

Deposita rifiuti su strada, la Polizia Locale lo identifica. Scattati, ai sensi del DL “Terra dei Fuochi”, sanzione e fermo del veicolo

Grazie a dispositivi di controllo video posti a controllo dell'area urbana ed extraurbana, è stato identificato un individuo che scaricava dal proprio bagagliaio rifiuti di ogni genere

Data :

20 novembre 2025

Deposita rifiuti su strada, la Polizia Locale lo identifica. Scattati, ai sensi del DL “Terra dei Fuochi”, sanzione e fermo del veicolo
Municipium

Descrizione

A Canosa di Puglia, per la prima volta, hanno trovato applicazione le nuove norme approvate con la legge 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione del Decreto-legge n. 116/2025, noto come DL “Terra dei Fuochi”.

Grazie a dispositivi di controllo video posti a controllo dell'area urbana ed extraurbana, è stato identificato un individuo che scaricava dal proprio bagagliaio rifiuti di ogni genere, depositandoli accanto ad un contenitore stradale. Oltre alla sanzione amministrativa di 1.000,00 euro, il veicolo utilizzato per trasportare i rifiuti è stato sottoposto a fermo amministrativo per un mese, ergo non potrà essere guidato, venduto, rottamato o esportato. L’eventuale utilizzo del veicolo sottoposto a fermo comporterà altre sanzioni amministrative, confisca del mezzo e responsabilità penali.

Il Comando della Polizia Locale coglie l’occasione per rammentare che il D.Lgs. 152/2006 prevede, per l’abbandono di rifiuti non pericolosi da parte di privati una ammenda da 1.500,00 a 18.000,00 € e, quando per l'abbandono vengono utilizzati veicoli a motore, al conducente del veicolo si applica, altresì, la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da quattro a sei mesi.

Quando invece l’abbandono o il deposito dei rifiuti, si verifica accanto ai contenitori per la raccolta presenti lungo le strade, il trasgressore è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 1.000 euro a 3.000 euro. Se la violazione è commessa facendo uso di veicoli a motore, si applica, altresì, la sanzione amministrativa accessoria del fermo del veicolo per un mese ai sensi dell'articolo 214 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot