17 febbraio 2025
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di Xylella Fastidiosa
Si invita la cittadinanza a garantire la disponibilità di accesso ai fondi.
Leggi di piùSi invita la cittadinanza a garantire la disponibilità di accesso ai fondi.
Leggi di piùSi avvia verso la conclusione la tre giorni della prima edizione di “EVOLIO Expo”, fiera internazionale promossa dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia con la Nuova Fiera del Levante ed in collaborazione con Città dell’Olio.
Leggi di piùIl Comune di Canosa parteciperà, nelle date del 30-31 gennaio e 1 febbraio presso la Fiera del Levante a Bari, all’EVOLIO Expo con un proprio stand all’interno dell’area dedicata alle Città dell’Olio.
Leggi di piùIl Comune di Canosa scrive alla redazione di Puglia Reporter
Leggi di piùL’agricoltura rappresenta da sempre l’asse portante dell’economia del nostro territorio e dell’intera Regione.
Leggi di piùIl 15 e 16 ottobre Canosa di Puglia ospiterà la seconda edizione di “Olivo in Campo”, manifestazione dedicata all’olivicoltura organizzata da “L’Informatore Agrario” con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia.
Leggi di piùFirmata l’ordinanza della Regione Puglia a tutela dei lavoratori
Leggi di piùNella domenica del 19 maggio a Canosa di Puglia si è svolta una interessante iniziativa a firma degli Assessorati alla Cultura e agli Eventi in collaborazione con la Proloco e la Fondazione Archeologica Canosina, patrocinata dall’associazione nazionale “C
Leggi di piùSi è svolto ieri sera, nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, il convegno: “Ricerca storica, recupero del germoplasma e prospettive di valorizzazione di antiche coltivazioni locali a Canosa di Puglia”.
Leggi di piùConvegno il 20 maggio in Aula Consiliare
Leggi di piùSi è concluso con grande successo il corso di potatura dell’olivo organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’I.I.S.S. “Einaudi”.
Leggi di piùDomenica 19 maggio a partire dalle ore 09:00
Leggi di piùI danni causati dalla peronospora (malattia che colpisce sia i vigneti di uva da vino che da tavola) al settore vitivinicolo canosino sono stati fin da subito ingenti.
Leggi di piùL’agricoltura come motore trainante dell’economia, l’olivicoltura come simbolo del territorio che occorre valorizzare affinchè sempre più giovani possano avvicinarsi a questo mondo evitando così l’abbandono dei nostri oliveti.
Leggi di più