Il “pane a prosciutto” di Canosa selezionato da Nutella, marchio della Ferrero, per raccontare preparazioni ed usi della sua crema alla nocciola

Pane a prosciutto

Data :

23 ottobre 2024

Il “pane a prosciutto” di Canosa selezionato da Nutella, marchio della Ferrero, per raccontare preparazioni ed usi della sua crema alla nocciola
Municipium

Descrizione

Le ricchezze culinarie locali come il “pane a prosciutto”, recentemente riconosciuto come PAT, Prodotto Agroalimentare Tradizionale, sono in grado di racchiudere al loro interno storie, tradizioni ed identità di un’intera comunità. Il suo percorso di valorizzazione, che l’ha visto coinvolto anche nell’VIII edizione di “Tipicamente Canosa”, trova adesso una nuova tappa in quanto, è stato reso da poco noto come sia stato selezionato da Nutella, storico ed iconico marchio della Ferrero, per raccontare usi e preparazioni della sua crema alla nocciola.

Candidato dalla consigliera comunale Antonia Sinesi nell’ambito della campagna “Candida il Pane della tua Regione” che ha inteso esaltare l’arte della panificazione, il “pane a prosciutto” è stato selezionato fra le circa 13.000 richieste pervenute per un totale di 240 prodotti selezionati a livello nazionale. E’ questo un riconoscimento degno di nota, che avvalora un percorso intrapreso in sinergia con la Pro Loco Canosa volta all’esaltazione di gusti, sapori e alla promozione culturale e turistica del territorio.

Nella lista dei pani, che è possibile consultare online sul sito della Nutella alla voce “Pane e Nutella” https://www.nutella.com/it/it/pane-nutella/thankyou , figurano fra gli altri anche il pane di Gravina, il pane di Lucera, il pane di Sant’Antonio, il pane di Orsara. «C'è tanta soddisfazione, emozione - spiega la consigliera comunale Antonia Sinesi che si è occupata degli studi che hanno portato al riconoscimento del pane a prosciutto a Prodotto Agroalimentare Tradizionale -. Questo ulteriore riconoscimento premia gli sforzi di chi intende continuare su questa strada, valorizzando la nostra terra, i nostri prodotti, la nostra storia».

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot