Canosa di Puglia riceve la Bandiera del Mediterraneo

Il 3 giugno presso l’auditorium del liceo Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi di Corato, il Comune di Canosa di Puglia è stato insignito della Bandiera del Mediterraneo, composta dai colori del mare e della terra, un albero d'ulivo e il sole.

Data :

5 giugno 2024

Municipium

Descrizione

La bandiera rappresenta un progetto, un sogno ambizioso, vale a dire realizzare gli Stati Uniti del Mediterraneo. Il territorio del Mediterraneo è considerato culla di alcune delle più antiche civiltà del pianeta, nonchè teatro principale della storia e della cultura della civiltà occidentale considerata un vero e proprio ponte fra i vari territori. La bandiera è stata consegnata da parte dell’associazione “Progetto Mediterraneo” dal presidente, dott.ssa Francesca Piro alla presenza del dirigente, prof. Savino Gallo e della prof.ssa Porzia Volpe ideatrice e coordinatrice dell’evento. La manifestazione “Gli incontri sul Mediterraneo”, giunta alla quarta edizione ed organizzata dal Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, verte sui grandi temi dell’ambiente, dell’arte, della geologia, prospettive e progetti per il territorio. La Bandiera è stata consegnata ai sindaci dei comuni di Canosa di Puglia, Andria, e Terlizzi. Ricevere il vessillo significa impegnarsi per promuovere il messaggio di pace, rispetto per l’ambiente, sdegno per la violenza e la prevaricazione, rifiuto delle ingiustizie sociali, rifiuto di ogni totalitarismo, amore per la differenza, passione per la comunicazione e il dialogo. Il 30 giugno, Giornata della Bandiera del Mediterraneo, tutti i comuni insigniti esporranno la bandiera.

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot