Municipium
Descrizione
Innumerevoli sono stati gli incontri che il Sindaco Vito Malcangio ha avuto con gli agricoltori del nostro territorio, fortemente preoccupati dalla possibilità, ormai concreta, di dover integrare gli importi già versati per l’anno 2022 all’Ex Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia a causa degli aumenti dei costi dell’energia elettrica.
Sin da subito, il primo cittadino si è fatto portavoce di tale preoccupazione con gli organi preposti coadiuvato dall’Onorevole Francesco Ventola, il quale ha più volte avuto interlocuzioni con l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia nell’intento di prevedere un contributo che potesse ristorare i nostri agricoltori. Finalmente ora la bella notizia, un vero e proprio sospiro di sollievo per il comparto agricolo grazie all’approvazione dell’emendamento presentato dalla Consigliera Regionale Tonia Spina.
Un emendamento che dà risposte concrete a un settore che, nel 2022, ha subito, appunto, un’impennata dei costi energetici che ha determinato un aumento abnorme delle tariffe irrigue, ponendo in grave difficoltà centinaia di agricoltori. Il provvedimento approvato prevede che venga riconosciuto un contributo calcolato sulla differenza massima tra le tariffe applicate per l’annualità 2022 e i maggiori oneri dovuti proprio agli aumenti energetici.
Questo risultato è frutto davvero di un lavoro di ascolto e di dialogo fortemente voluto sin dall’inizio dall’Europarlamentare Francesco Ventola, successivamente dalla Consigliera Tonia Spina e condiviso con l’Assessore Donato Pentassuglia. Tale sinergia ha permesso di arrivare a una norma condivisa ed efficace.
Con questo emendamento, si mantiene fede a un impegno preso con il territorio e con gli agricoltori, restituendo loro un sostegno che rappresenta non solo un alleggerimento dei costi sostenuti, ma anche un segnale di vicinanza istituzionale in un momento in cui il settore agricolo continua a vivere una fase di grande fragilità.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentata a Canosa la brochure sui diritti dei lavoratori agricoli: “Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza”
- Martedì 29 luglio, presso Palazzo di Città, la presentazione dell’opuscolo dei lavoratori romeni in collaborazione con Consolato Generale di Romania, UIL Puglia e UILA Puglia
- Una giornata all’insegna dell’agricoltura e delle proprie radici con la 2a edizione della “Merenda nell’Oliveta”
- Al via la seconda edizione della "Merenda nell'Oliveta"
- “Il terrizuolo”, antico vitigno simbolo di storia, cultura e identità
- Venerdì 9 maggio presso Palazzo di Città il convegno "Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT"
- Crisi idrica, annunciati in Aula Consiliare dal Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
- Crisi idrica, lunedì 14 aprile alle ore 16:00 pubblico incontro con gli agricoltori
- Canosa di Puglia presente alla manifestazione degli agricoltori a Lavello "Acqua è vita"
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 09:37