Salta al contenuto principale

Martedì 29 luglio, presso Palazzo di Città, la presentazione dell’opuscolo dei lavoratori romeni in collaborazione con Consolato Generale di Romania, UIL Puglia e UILA Puglia

Vi prenderanno parte il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, la Consigliera con delega all’Agricoltura Lucia Masciulli, il Console Generale di Romania a Bari S.E. Ioana Gheorghias, il Segretario Generale UILA Puglia (Unione Italiana Lavori Agroalimentari) Pi

Data :

25 luglio 2025

Martedì 29 luglio, presso Palazzo di Città, la presentazione dell’opuscolo dei lavoratori romeni in collaborazione con Consolato Generale di Romania, UIL Puglia e UILA Puglia
Municipium

Descrizione

Si terrà martedì 29 luglio alle ore 1:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia la conferenza stampa di presentazione del progetto “Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza”, realizzato in sinergia fra il Consolato Generale di Romania a Bari, UIL Puglia, e UILA Puglia.

La conferenza stampa segue quella del 14 Luglio tenutasi a Margherita di Savoia e quella del 21 Luglio a San Ferdinando di Puglia.

Vi prenderanno parte il Sindaco di Canosa Vito Malcangio, la Consigliera con delega all’Agricoltura Lucia Masciulli, il Console Generale di Romania a Bari S.E. Ioana Gheorghias, il Segretario Generale UILA Puglia (Unione Italiana Lavori Agroalimentari) Pietro Buongiorno ed il Responsabile della Camera Sindacale Zonale UIL Michele Palermo.

La comunità romena conta un numero cospicuo di residenti in Puglia e soprattutto nella BAT (circa 4200 dediti soprattutto al lavoro in agricoltura).

Nell’ambito del progetto è stato realizzato un opuscolo, scritto in italiano e in romeno, che si propone di essere un utile vademecum informativo per le lavoratrici e i lavoratori romeni che operano nel nostro territorio nel settore agroalimentare, nonché uno strumento per favorire l’integrazione fra la comunità di origine romena e la popolazione residente, attraverso il supporto delle sedi sindacali e di patronato della UIL sul territorio.

Vari gli argomenti trattati nella brochure: dalla disoccupazione agricola agli infortuni, alla previdenza, ai diritti dei lavoratori, tutti argomenti fondamentali per una corretta inclusione della comunità romena che renda le lavoratrici e i lavoratori protagonisti dello sviluppo del territorio, in un contesto di rispetto dei diritti e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot